
Come possiamo giocare con nostro figlio e aiutarlo a sviluppare il linguaggio? PARTE I
Due contenitori, un po’ di frutta e verdura e il gioco è fatto. Per lavorare sulla costruzione della frase… Per lavorare sulla denominazione degli oggetti…
Due contenitori, un po’ di frutta e verdura e il gioco è fatto. Per lavorare sulla costruzione della frase… Per lavorare sulla denominazione degli oggetti…
Alcuni bambini dopo i due anni e mezzo continuano ad avere delle difficoltà nella costruzione della frase: perdono gli elementi più piccoli come gli articoli.
✨ Perché sviluppano le abilità di coordinazione oculo-manuale e motricità fine. Con questi giochini manipoliamo le mani e le dita dei nostri piccoli bimbi. ✨ Perché
Scopri come stimolare il riconoscimento dei colori. 🧩 Cosa serve per realizzare questo giochino? 3 cerchi colorati disegnati su un foglio 1 scatolina con frutta
Ecco il terzo giochino che possiamo proporre a nostro figlio. 🧩 Cosa ti serve? Un triangolo verde, un triangolo rosso e un cerchio blu: riconoscimento
Ecco un nuovo giochino che possiamo proporre a nostro figlio. Possiamo chiedergli di strutturare la nostra stessa sequenza e quindi di riconoscere il colore e
Soprattutto in questo periodo, ma in realtà il concetto vale sempre, è molto importante che nostro figlio abbia a disposizione i suoi giochi. Stiamo dentro
In questo periodo in cui siamo a casa con i nostri figli ci stiamo sicuramente accorgendo dei tanti punti di forza che hanno ma anche
Come possiamo passare un pomeriggio con nostro figlio e non farlo annoiare? Ma soprattutto stimolarlo con i primi calcoli, con l’orientamento spazio-tempo, l’alternanza del turno
Possiamo utilizzarlo per l’ampliamento del lessico, per la costruzione di frasi semplici “io metto” o più complesse come ” io metto il giallo” o ancora